In un mondo governato dall’omologazione e dalla produzione in serie è piuttosto raro venire a contatto con mestieri che ancora oggi profumano del tempo passato, di vita, di autenticità, di impegno e competenza professionale. Raro poterli ammirare nel quotidiano.
Oggi vogliamo toccare con mano la tradizione, viverla in prima persona; ma soprattutto vogliamo farcela raccontare da loro, questi artisti, che questa tradizione operosa la tramandano nel tempo. Insieme alle persone che lavorano nel nostro laboratorio quotidianamente, desideriamo rivivere il fascino dei tempi andati e la purezza delle cose semplici e artigianali. Vogliamo soffermarci ad osservare, con ammirazione, abili mani destreggiarsi tra metallo liquido, stampi, ceselli e lasciamo che la nostra mente immagini già il lavoro ultimato. Un’esperienza unica.
Marta, Fulvio, Rita. Noi li chiamiamo per nome e sono parte integrante della nostra attività. Sono dei talenti; i nostri talenti! Sono i nostri preziosi collaboratori, artigiani artisti senza i quali le nostre collezioni non esisterebbero nella loro “unicità” .
I nostri artigiani sono capaci di cogliere le caratteristiche dei materiali, trasformarli continuamente e innovarli nel contenuto adeguandosi ai tempi, trasferendo nel loro lavoro grandi valori antichi quali la cura dei dettagli e la raffinatezza nel prodotto finito.
L’attività di un artigiano si basa su competenze umane che nessuna macchina è in grado di fornire: manualità, ingegno, senso estetico e creatività personale. È la grande tradizione italiana del saper fare che tiene vivo l’artigianato in Italia. Questa è la qualità su cui abbiamo deciso di basare la nostra attività. Questa è la nostra filosofia imprenditoriale che abbraccia passato e futuro, dando vita ad un progetto di eccellenza “custom made”.
Luxury Muses ha deciso di supportare in tutti i modi l’artigianato italiano. “L’Italia è da sempre considerata la culla dell’arte e della manualità. L’artigianato è parte della nostra storia e della nostra cultura millenaria. È nostro dovere continuare a trasmettere una bellezza che non deve assolutamente andare perduta. Siamo convinte che in un periodo di crisi del commercio come quello che stiamo vivendo attualmente, fatto di produzione di massa e di quantità a scapito della qualità, il made in Italy artigianale possa rappresentare un vantaggio competitivo da sfruttare assolutamente per una vera e propria rinascita economica”.
Tutte le collezioni Luxury Muses sono realizzate artigianalmente in Italia.