Marzo 20, 2023

Perchè mettiamo solo i pantaloni?

Noi donne amiamo comprare (soprattutto in questo periodo di saldi) abiti e gonne, ma il più delle volte, restano appesi nell’armadio.
Salvo qualche rara occasione serale. Basta guardarci in giro, per strada, in ufficio, nel tempo libero. Nove donne su dieci indossano i pantaloni.

La comodità è fuori discussione: pantaloni, jeans, leggings, sono insostituibili alleati di ogni giornata e circostanza. Per fare jogging al mattino, portare i bambini a scuola, andare in ufficio. Ma a volte i motivi che ci spingono a mettere solo pantaloni sono altri. Soprattutto d’estate, quando non indossiamo calze e alcuni inestetismi sono più evidenti. Parliamo di insufficienza venosa, vene varicose e cattiva circolazione.

Sono disturbi che interessano tutte le donne e che aumentano con l’età: le cause sono un difficile drenaggio del sangue venoso negli arti inferiori, con il conseguente ristagno nei vasi superficiali che appaiono cosi visibili e dilatati. E oltre al “disagio” estetico, sono quasi sempre associati anche a gambe gonfie, pesanti e dolenti. A volte dipendono da un fattore genetico o ormonale, ma anche essere in sovrappeso o stare in piedi per molte ore al giorno può contribuire ad aggravare il disturbo. Cosa fare? Prima regola, alimentazione corretta, tanta acqua e movimento quotidiano (va bene anche una camminata sostenuta di 30 minuti). E consultare il medico.